.jpg)
Ehm... scusate se non commento i vostri blog di recente! ><
E' che sono davvero presa con gli ultimi (o i primi, sono pigrerrima e non ho ancora cominciato la valigia, anche a causa di un rifiuto nemmeno tanto inconscio alla partenza! xD) preparativi, quindi o non sono a casa o non ho tempo per scrivere risposte sensate. E piuttosto che scrivere mincate, sto zitta.
Scusate eh! ><
7 commenti:
Tranquilla!!!Ti rifarai quando ritorni!!!Un bacione!!!
♥♥♥♥♥♥♥
ciao bellissima Greta... anche "tornare" è novità, nn è vero..? sei cambiata tanto, mi sembra, negli ultimi mesi, e insomma.. ti ricordi quando invece eri "terrorizzata" (si fa per dire!) di cosa avresti trovato in Giappone..? mi piacerebbe tanto che facessi un post, quando torni, con un.. che ne so.. prima-dopo, tipo intervista doppia.. Greta prima di andare in Giappone, Greta tornata dal Giappone..
deliro?
magari nel viaggio di ritorno ci pensi...
un bacione! ♥♥♥♥♥♥♥
ei Gretaaaaa a parte il tuo semi-inconscio rifiuto xD come stai??? :)
PS: Buon ritorno in patria!!! ;P
Io invece ho paura che non hai tempo di commentare gli altri blog per tutto quello che perdi a commentare il mio provando ad aiutarmi...
E oltretutto rischio anche, con il mio malumore, di gettare delle ombre sulla tua allegria zuccheri-dipendente...
Naturalmente e' una gioia e una ventata di aria fresca la tua comparsa in quel piattume di autocommiserazione che e' diventata casa mia, ma non sentirti obbligata a rispondermi ogni volta che ti scrivo...
Forse per darmi una risollevata ho bisogno anche di essere un po' abbandonata a me stessa, a mali estremi estremi rimedi si dice...
E così il momento e' arrivato...
Mi viene in mente quando viaggio e giunge il momento di fare i bagagli per il ritorno alla vita di tutti i giorni...
E' gia' difficile quando si e' in vacanza solo per pochi giorni, figuriamoci dopo mesi di permanenza in un luogo dove hai vissuto la quotidianita' trovandoti anche bene...
Ci lascerai un pezzettino di cuore...
Ricordati di mettere in valigia la cosa piu' importante, oltre agli effetti personali e ai souvenirs o ai baumchuken, non so se ho scritto bene...dicevo, ricordati la cosa piu' importante...
La Greta che sei diventata, e che ti aiutera' ad affrontare le situazioni che ti sei lasciata alle spalle al momento della partenza...
I ricordi di cio' che hai vissuto e delle difficolta' affrontate in un paese straniero, lontana da tutti i tuoi affetti, spero abbiano il potere di darti una mano nei momenti di smarrimento che purtroppo non mancheranno...
Finisci i preparativi, su, goditi gli ultimi attimi nipponici e ci risentiamo al tuo ritorno!
Ti abbraccio stretta e ti penso tanto!
愛しています
Goditi questi ultimi giorni, ti riporto qui la risposta che ti ho dato nel mio blog, così non devi girare di qua e di la:
l'unica cosa che puoi fare con tuo padre è ignorarlo quando parte con certi discorsi.. lo scontro frontale di solito non porta a nulla se non a peggiorare la situazione. Sarebbe bello parlare da persone mature ma quando dall'altra parte c'è il famoso muro di gomma diventa frustrante e inutile anche il confronto.
Di solito comunque si riesce a capire se c'è la cattiveria o no. Mio padre a volte dice (o meglio diceva in passato) cose che mi facevano star male, ma era palese che non se ne rendeva conto; invece un altro mio parente è evidentemente PERFIDO, prova gusto nel cercare il punto debole di una persona per affondarci la lama...anche agli occhi di un estraneo si percepisce la differenza tra i due. La malvagità si sente nell'aria, o almeno è quel che sembra a me >_>.
Comunque man mano che cresci e ti rendi indipendente (e tu sei andata fino in Giappone, più indipendente di così!!) l'opinione dei genitori perde d'importanza e comincia a contare molto di più l'opinione che hai tu di te stessa..non che sia un vantaggio, a volte siamo più carogne noi con noi stesse che gli altri :)
P.S.: la gelatina di cui parli tu deve essere quella di cui avevo letto tempo fa, si consuma molto in Giappone, è buona e ha il vantaggio di avere pochissime calorie perché deriva da un'alga o qualcosa del genere (mi ero anche scritta un'appunto ma non lo trovo più). L'avevo cercata inutilmente qui.
La gelatina che mangio io invece è proprio un quadrettino gelatinoso a base di frutta e zuccheri che usano gli sportivi per reintegrare velocemente le energie in caso di necessità :)
P.P.S.: non avevo notato il nuovo inquietante avatar del tuo profilo (vabbè che io mi impressiono per qualunque sciocchezza :)
Posta un commento