giovedì 4 giugno 2009

Avevo dimenticato il titolo e il post era disarmonico! xD



E la thinspo di oggi è Jim sturgess! *______* (immagine - che non so ridimensionare =_= - tratta dal film "Across The Universe")... ♥

Questo è un pomeriggio surreale.

Premessa necessaria: quando faccio uno spuntino, io mi sento in colpa. Per questo le "merende" sono uno dei momenti più pianificati della mia giornata...

Oggi volevo assaggiare il riso e latte vaniglia (175 calorie circa). Poi mi telefona mia mamma per dirmi che ha lasciato in frigo dei dolcetti alla ricotta o nutella per me e il genitore (2 a testa... Non so quante calorie, ma non sembravano di certo ipocalorici...xD).

Greta li tira fuori dal frigorifero. Li guarda. Sono di sfoglia cicciosa. 
Poi li rimette giù e opta per il riso e latte. Al massimo li potrà mangiare domani, no?

Apre il riso e latte, lo mescola un po' e assaggia. Che schifooooooooooooooo!!!!!!!!!!! xD Non sono riuscita a contenermi, dopo una micro particella l'ho dovuto buttare! xD Mi ricordava troppo il sapore che odiavo da piccola, visto che non era mascherato da cannella o altro...
Va bhe, almeno taglio la testa al toro e mangio un pasticcino! ^^
Greta afferra il sacchetto, ne prende uno con la ricotta, morde felice e... sputa! Che schifoooooo!!! Non mi è piaciuto per niente!! O_O Aveva la pasta salata tipo "salatino"! O_O

Morale... sono senza spuntino... e ora devo ponderarne uno nuovo! xDD
E sotto sotto sono felice che il pasticcino non mi sia piaciuto! Si può? Però mi sento pure in colpa perchè temo di dare un dispiacere a mia mamma, manco li avesse preparati con le sue mani!

Non so, devo superare questo profondo senso di colpa che pervade ogni aspetto della mia vita! =_=


Oh! Stamattina mi sono pesata! La bilancia inesatta di casa diceva 57 e qualcosa! Ok, potrebbe anche essere 60, dato che è la cosa meno precisa del mondo e io, tanto per non farmi mancare nulla, sono anche miopee faticavo a contare le stanghette... =_=
Però mi sono autoconvinta che segnasse 57 e qualcosa, quindi va così! xD Aspetto di usare la bilancia vera per essere contraddetta... Oggi voglio essere positiva! xD


Alla faccia della positività! =_______= 
Ok, parto col DA e poi vi racconto le mie pare... Che palleeeeeeee! Mi annoio da sola! ><

colazione: 10 Plasmon ai cereali + 50 ml latte p. scremato + 1 pesca

pranzo: 50 gr pane agli 8 cereali + 1 porzione platessa + 200 gr pomodorini + 1 banana

spuntino: 50 gr pane integrale balance (non chiedetemi la differenza rispetto agli altri! xD) + formaggio tipo philadelphia

cena: pasta al pomodoro + 50 gr prosciutto cotto + 200 gr zucchine + ciliegie

tot cal: 1118


Il tutto inventando, anche se credo con approsimazione quasi perfetta! xD, le calorie della pasta.


Ora, quel cavolo di senso di colpa è lì, ma non perchè direttamente connesso con ciò che è legato al cibo.
Stasera ho detto a mia madre una frase che suonava come: "Per stasera la mangio, ma sappi che io non toccherò più la pasta di sera". 
Lei i ha guardata con uno sguardo confuso e ha emesso un rassegnato: "Io non ti seguo più Greta. Fai come vuoi", cosa che , NON CHIEDETEMI COME SIA POSSIBILE, mi ha scatenato il senso di colpa.
Poi ho iniziato a innervosirmi e a trattare tutti male, e dopo un attimo ho capito perchè: non ho potuto pesare ciò che mangiavo e mi sentivo "perseguitata" (nel senso che ho chiesto a mia mamma di comprarmi il latte scremato e lei mi ha portato quello ps, le ho chiesto di non tenere certi cibi in casa e lei li ha presi... E lo so che l'ha fatto per motivi oggettivi, aka che il latte scremato non c'era e che di certi cibi lei tiene sempre una scorta, ma cazzo! Cazzo! Non lo capisci che tua figlia ha qualche problema? Come cavolo fai a non averlo ancora capito! Non puoi accontentarla quando ti chiede una cosa così dopo averti spiegato a grandi linee che se si fa in altro modo lei finsice per mangiarsi tutto?!).
E razionalmente mi dico che non può saperlo perchè ho sempre mentito bene e non ho "mai dato problemi, Greta è così seria e responsabile..."

Bhe, si è proprio visto.

Insomma è patetico ma sto piangendo dal nervoso davanti al pc, ma non è che sono arrabbiata con qualcuno, è che mi chiedo che cazzo di vita sia quella di una persona che per non strippare ha bisogno di contare tutto e controllare ogni cosa...



....ok, crisi isterica passata. 
Piangerò tutte le volte che è necessario ma non voglio mollare, ok? E anche se fa tanto promessa da drama queen, non mi interessa!
FIGHT!

7 commenti:

Veggie ha detto...

Superare il senso di colpa... quanto è difficile, hai ragione... Io ci sto ancora lavorando... Forse dovremo semplicemente darci il diritto di provare sentimenti per noi stesse, senza stare tanto a scervellarci su quello che è l'impatto che qusti potrebbero avere sulla gente che ci sta intorno... Ed accorgendoci così che, anche se facciamo qualcosa di "proibito", il mondo non cade... e l'ansia diminuisce, nel momento in cui ci si rende conto che dopo averlo fatto siamo ancora in piedi...

P.S.= Per quanto riguarda lo spuntino... Io di solito faccio frutta + yogurt, mousse, oppure pinguino alla fragola, adesso che siamo in estate... se può esserti d'aiuto...

sidereis ha detto...

sì, è proprio odioso xkè anche se mangiassi la stessa cosa da sola, è come se ti venisse imposta dagli altri!! cmq... qst thinspo non mi piace, nononono!! allora, tu ti prendi lui e io jonnhy!! ihihih!!
x lo spuntino: che tristezza!! certi cibi solo a vederli o nominare il nome ti sciogli e poi si rivelano una totale delusione... -.-
io la merenda l'ho eliminata, xkè sennò facevo un 3° pasto, non riesco a fermarmi a una merenda, sono proprio malata col cibo!!
ciao bellissima!!

Edward_Scissorhands ha detto...

Come mai questa ossessione dei titoli? XD

Ariel ha detto...

ahahahahahahah io pure non vedo bene le stanghette della bilancia! XD
Me solidale! ^_^
Mi accodo e ti propongo qualche merenda:
fior di fragola (50kcal) a altro gelato ipocalorico, smoothie (per es. frulli frutta, latte di soia e ghiaccio), biscottini e caffè, ciotolona di frutta, toast con marmellata, uovo sodo (quando mi fisso che mi servono le proteine! XD ), fetta al latte (ma da assuefazione!), lunghissima limonata o spremuta d'arancia... ecc... :)

Ariel ha detto...

Sai penso che sia normale che se per ora segui una dieta per avere dei risultati allora tieni sotto stretto controllo l'alimentazione. Io non capisco come si possa seguire una dieta altrimenti, senza pesare, senza contare. Se siamo in regime di mantenimento è diverso, stiamo meno attente e impariamo a mangiare per non ingrassare.
Alle volte le mamme non possono capire perchè stanno inevitabilmente in un'altra generazione. Non credo che alla loro giovinezza ci fossero le kcal obbligatorie sui cibi, ne i portali internet per cercarle, e la bilancia era quella ad ago con la precisione massima per i 50g. Non sanno cosa sia il controllo dell'alimentazione, il senso di sicurezza che da, e l'ansia che invece scaturisce quando viene a mancare.
Tu abbi pazienza... :)

*Pasticcina* ha detto...

Non ti darò consigli sugli spuntini, sono la monotonia fatta persona e neanche commenterò la questione del contare le calorie, perché io provo un piacere malsano nel farlo, nel calcolare e ricalcolare, togliere da una parte per aggiungere da un'altra e ottenere il menù perfetto del giorno...

Però su tua mamma devo dire che capisco lei ma capisco anche te!
Se ho avuto successo nella dieta è anche dovuto al sostegno completo del mio compagno di vita e convivente. Lui si è adeguato a me, non compriamo cose che mi possano tentare, lui mi cucina i condimenti per la pasta fatti di verdure e ogni volta gli chiedo "quanto olio ci hai messo?" e ogni volta lui paziente "il solito cucchiaino" quando potrebbe mandarmi a quel paese e con ragione...sopporta il fatto che sto sempre a pesare e calcolare la mia parte di roba e aspetta paziente mentre passo al setaccio ogni confezione del supermercato...ecco se lui non fosse così, se nei miei momenti più duri avesse portato in casa alimenti che mi mettevano in crisi...beh sarebbe stata guerra totale e crisi di nervi giornaliera...forse dovresti rifare il discorso del tuo problema alimentare a tua madre: deve rendersi conto che quella che hai è proprio una malattia e lei deve aiutarti a curarti..se tu fossi chessò celiaca o diabetica sono certa che adeguerebbe la spesa e l'alimentazione, beh anche il binge eating è una malattia e va curata con l'aiuto di tutta la famiglia anche se questo comporta qualche disagio temporaneo...è un discorso che le va fatto con gentilezza e gratitudine per tutto quello che già fa per la famiglia ma cercando di rendere bene la serietà della questione, che non è un capriccio ma un problema importante...

Vodkamenta ha detto...

Ciao! Hai ragione sono latitante,ma non ho motivazione e ho lasciato perdere per un pò, ma appena salirò sulla bilancia saranno dolori!Vedo che stai proseguendo bene e mi dispiace x questi tuoi momenti di crisi, che sono del tutto normali e passeggeri. Anche io me la prendo con mia mamma quando compra la roba xkè non so contenermi,ma poi penso che anche loro devono mangiare e che il problema dell'autocontrollo è il mio.E poi sarebbe del tutto inutile...non sai quante volte ho detto a mia mamma :"Se vedi che voglio mangiare qualche schifezza sgridami,ti prego!" per poi vederla arrivare da me dopo un'ora e dirmi:"Lo vuoi un bel gelato?". Cioè...senza parole!

Posta un commento