
Ciao a tutti, come state? Scusate la lunghissima assenza, dal mio blog e da quelli altrui, ma questo mese mi ha messa a (dura) prova... e ovviamente ciò ha avuto influenze anche sul mio comportamento alimentare, cosa di cui mi sento di parlarvi perchè questo blog -volente o nolente- tratta di questo...xD
Allora, diciamo che mi sono abituata abbastanza in fretta alla vita in Giappone. Quello che non mi aspettavo sono stati i numerosi casini universitari, gli amici che mi ignoravano, la solitudine assoluta e- un po'- l'assenza di una bilancia da cucina, di una pesa, di quegli oggetti materiali che usavo nel rituale della ricerca di certezze.
Così le prime due settimane lo stress mi ha portata a non chiudere occhio, e mi ha chiuso invece lo stomaco. Non avevo mai fame e mangiavo pochissimo, ma davvero, è stato per problemi esterni, non mi sono sforzata per nulla.
In quella successiva mi sono invece data al binge sfrenato, con conseguenti mal di stomaco e rifiuti da cioccolato...xD
Ed ora? Ora è una settimanina che cerco di stare in equilibrio. Ho parlato con un'amica, e ci siamo confidate. E per la prima volta ho parlato dal vivo con una ragazza più o meno nella mia situazione. Con una persona che sa cosa vuol dire, e che sa cosa consigliare.
Perchè ci proviamo insieme a percorrere questa strada, anche se ci sembra lunga, e difficile. E ci fa paura sia andare avanti che tornare indietro.
Insomma, diciamo che conto le calorie, abbastanza a casaccio nella maggior parte dei casi, dato che non conosco quelle di molti prodotti. Mangio quello che voglio, a volte riso e pasta a pranzo e cena (Eresiaaaaaaaaaaaaaa! xDDDDDDDDD), e mi concedo almeno un dolcetto al giorno, oltre a quello a colazione.
Vado da Starbucks e mi prendo il white chocolate moka. Se bevo il caffè è perchè mi concedo un macaron o un altro dolce (confesso però che devo ancora mangiare il mio preferito -aka il cinnamon roll- perchè la consapevolezza delle sue 599 calorie mi turba. Ci sto lavorando, però, perchè è troppo buono per non mangiarlo! xD). Assaggio ciambelle, dorayaki, kit kat alla soia tostata o con i biscotti.
Cerco di dormire.
Dopo quest'aggiornamento "dietistico" posso dire che sto bene. Qui mi piace un sacco, e anche se a volte sono homesick, sono già nello stadio in cui, tutto sommato, non vorrei tornare.
E pensare che le prime settimane non vedevo l'ora di essere sull'aereo che mi riporterà in Italia.
Ah, forse perchè so che tutto è effimero mi godrò di più quest'esperienza.
Che considerazione giapponese...xD
Un bacio a tutti! Spero di riuscire ad esserci di più!
Mata ne!
4 commenti:
ciao Greta che belle notizie! belle belle bellissime... Direi.
grazie del commento e mi verrebbe da chiederti.. e lì, alle povere giapponesine come gli va, con il "corpo".. perchè dai frammenti di loro trasmissioni, che ci arrivano, sembra che siano nei guai anche più di noi. Non so, come se della meravigliosa tradizione e della modernità gli avessero rifilato di TUTTO il peggio un po' (da entrambe).. nn per niente il fenomeno delle liceali che si vendono, e altre manifestazioni estreme sono nate proprio lì.. o sbaglio?. insomma tutto il mondo è paese, dappertutto le donne hanno davanti un sacco di cose da fare e speriamo di cominciare... ti abbraccioooo! stay alive... STAY IN LOVE!
E mata ne to you, naturalmente... qualunque cosa voglia dire, di sicuro va bene...!
Ciao!!! Che bello sentirti... e che invidia... farei di tutto per esser lì... e cmq desiderare di tornare a casa è una cosa che tutti vorrebbero almeno all'inizio... poi davvero non vuoi più tornare... Già prevedo che ti mancherà il cibo giapponese ed il caffè da Starbucks... allora piangerai in Italia... :D
Dai, ti auguro il meglio per questo proseguimento del viaggio, e ogni tanto posta delle fotine... il Giappone credo sia incantevole... un abbraccio
Ehi, filnalmente!!
Qui tutti ti invidiano... Beh, o per lo meno io sì e tanto!
Sono contento di sapere che dopo il primo periodo di adattamento (e come potrebbe essere altrimenti, sei dall'altra parte del mondo!) le cose comincino a funzionare alla grande da ogni punto di vista... Non sai che darei per essere al tuo posto.
Posta altre foto, mi raccomando... E voglio vedere anche le faccine dei giapponesini e giapponesine... :D
Sayonara!
Sono molto felice che tu abbia superato la fase di adattamento, adesso goditi ogni istante!!
P.S.: sono andata anche a tradurmi la scritta in giapponese, google translator funziona davvero bene :)
Posta un commento