
Grazie a tutti quelli che si sono preoccupati per Greta! ♥
Diciamo che il peggio è passato, adesso devo solo sopportare l'umiliazione di aggirarmi con una mascherina (credo che la pena per la diffusione incontrollata di germi sulla metro sia la morte...) e qualche fastidioso colpo di tosse ogni tanto...
La discussion che ho avuto mercoledì è finita (e con essa il ciclo di lezioni) e mi dico felice e soddisfatta!
Ora ho un solo, piccolissimo, problema.
Visto che mi piace farvi sprecare il vostro tempo, ve lo spiego:
Greta è iscritta all'uni qua in Giappone, per lo scambio. (Lo so, non è una frase in italiano scorrevole. Lo sto lentamente rimuovendo: le preposizioni sono state le prime ad abbandonarmi, mentre ora tendo ad aggiungere verbi che rendono le mie frasi una sorta di parafrasi del giapponese...==). In verità però non mi serve nessun voto, quindi non ho il learning agreement con l'università italiana (è quel magico strumento per cui chi dà esami all'estero se li può far riconoscere anche in Italia).
Mercoledì ho un altro esame, il mio vero "ultimo esame". Shikashi (ma). Ma io non sono in grado di farlo. Diciamo che la materia è un po' difficile, mi mancano gli appunti, so che domande ci saranno all'esame solo per la pietà di un'amica giappina (e prima che gridiate allo scandalo: è stato il professore a dirle in casse, così gli studenti se le preparano a casa. No comment)... Insomma, un casino.
Il mio piano malefico sarebbe darmi malata, appunto perchè i voti non mi servono... Ma non so se ciò mi creerà un qualche problema...O_o
Bah!
Passando ad altro... Oggi sono riuscita a farmi cambiare il volo di ritorno (con mio grande dolore l'ho dovuto anticipare di una settimana): è stata un'impresa titanica, non riesco ancora a capire se mi sia guadagnata dei karmapunti o se siano state mie precedenti cattive azioni a rendere il tutto così difficile.
Comunque per festeggiare sono andata a fare shopping (che avrei fatto anche per tirarmi su di morale, in effetti...xD), ed ora sono la felice proprietaria -tra le altre cose- di un cappottino blu con gli alamari DELIZIOSO (Greta e il senso degli affari: scontato al 70%, da 10000 yen a 3000! xD) e un maglioncino da Shibuya Girl, nel senso che è un maglioncino che è venduto un sacco nei negozi per gyaru.
Io non sono una gyaru, sia chiaro, ma adoro lo stile che hanno qui (soprattutto quest'inverno, anche perchè i giappini sono a-termici, dove a sta per "alpha privativo"): gonne corte e maglioncini lunghi.
Il mio maglioncino, da portare con una canottierina nera aderente che ho ovviamente dovuto prendere - non potevo certo spaiare un binomio voluto da Cielo! - è bianco con tre fiocchi neri sulla schiena (è tipo aperto on the back e i fiocchi avvicinano i lembi e lo chiudono. Che bella spiegazione).
Ovviamente va portato con qualcosa di corto. E non coi jeans, perchè anche il maglioncino è stretto (è pensato per tenere "giù" le gonne vaporose e corte con cui andrebbe portato...).
Lo vedo benissimo coi miei bragottini neri e gli stivali sopra il ginocchio.
Ciò accade perchè qui questo tipo di abbigliamento è normale.
Ecco, giusto oggi riflettevo su come soffrirò in Italia quando non potrò più vestirmi così. O quando non mi renderò conto di quanto sia vestita "da vacca" ed uscirò con mise imbarazzanti... ;P
Ah! Stavo rileggendo per controllare eventuali errori e mi sono resa conto di una cosa: un post lunghissimo senza parlare di cibo! *_*
(ma già che ci sono una cosa ve la devo dire: mi sono comprata una barra di cioccolato di Willy Wonka! *_*)
6 commenti:
Quasi iO e alice piangiamo a leggere i tuoi post.
Siamo donne perfide...sisisisisis...perfidamente invidiose!!!!!!!!
Ehehehehe.
già...si ride per non piangere qui!
Un abbraccio italo-nipponica donzella...o dovrei dirti neo giappina????
CiaUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
NUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
niente.
non ho piu parole.
mi hai messo una tristezza allucinante.
ma non te ne prendere una colpa.
è tutto per la barra di cioccolato willy wonka..
Penso che nn la mangerò mai..O se la mangerò sarà perke son riuscita ad andarmene da qua..
No comment..
Se ti do 1indirizzo me ne mandi una stekka tramite posta?
O dove abiti in italia?
Ahahaha..
Vedi sto impazzendo..
Non dovevi dirmelo..
Uaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
No...aspetta, ma tu stai studiando in Giappone??
Oddiooooo!!!che invidiaaaaaaaa=))
Come ho fatto a scoprire solo ora il tuo blog??
E' bellissimo*_*
mi sa che tornerò a romperti le palle per un po'... se non ti dispiace;)
Ma se l'esame va male devi fare harakiri? :-D
Mi perdonerai invece se ho saltato tutto il paragrafo sullo shopping... =)
Un abbraccio
E.d
P.S. Il nuovo look del blog è fantastico!!
Quanto costa una stecca??
ho bisogno di un contatto di chat o di email per parlare dei miei dati personali..fammi sapere..
grazie!
Capiamo la tua passione per i viaggi...e la condividiamo direi.
In particolare una delle cose che ci piace è sentirci "sperdute" e "disorientate"...strano ma vero!!!!
Intanto...non ci resta che crogiolarci in questo mare di monotonia...attendendo il momento di una partenza.
Un abbraccio giappina!
iO e Alice
Posta un commento